
I segreti della FOTOGRAFIA FINE ART
Docente: Luca Storelli
Gli argomenti del corso sono frutto di uno studio accurato dalle tecniche e workflow utilizzati dai
più grandi maestri internazionali.
ARGOMENTI
- Lavorare per le riviste e l’editoria.
- Breve panoramica sui corpi macchina odierni in commercio, marchi e principali caratteristiche.
- Studio dei diversi obiettivi ed il loro utilizzo.
- L’inquadratura, e la psicologia dell’immagine.
- ISO, diaframma e tempi di scatto
- Imparare a scattare in modalità manuale.
- Educazione dell’occhio e composizione dell’immagine.
- Profili e spazio colore. Quali profili utilizzare e perché.
- Studio del settore Fashion e alcuni dei suoi principali esponenti (Bella Kotak, Miss Aniela, Emily Flip,
Maria Lipina, Irina Dzul, Marcel Van Luit, Kate Woodman, etc.) - Creazione di un team di lavoro (Make Up Artist, Hairstylist, Jewel designer, Floral and Accessory
designer). - Creazione delle moodboard da condividere con il creative team.
- Lavorare con le modelle e le model agencies
- Conoscere e capire la luce.
- Differenza tra luci flash e luci da studio.
- Differenza tra luce continua e luce flash.
- Differenza tra luce morbida e luce dura.
- Come lavorare con il flash.
- Utilizzo dei flash con i trigger.
- Scattare in esterno utilizzando l’ND filter
- Conoscere ed utilizzare i Diffusori:
Softbox, Beauty Dish, Zoom reflector, Octa, Deep octa, Umbrella, Deep Umbrella, Striplight. - Conoscere gli accessori da studio: V-Flat, Barndoors & reflectors
- Principali tecniche di illuminazione:
Clamshell, Butterfly, Hollywood, Loop Light, Rembrandt Light - Gli schemi di luce più utilizzati in studio,
- Gli schemi di luce per lavorare con le gels (gelatine)
- Lavorare in studio.
- Lavorare in esterna.
- Scattare in Tethering.
- Utilizzare Capture One e Adobe Lightroom.
- Modeling e Posing. Come si lavora con una modella.
